PROGRAMMI - CULTURA
RITRATTI - Puntata 2 - Pinuccio Sciola
Il secondo protagonista di "Ritratti"è uno dei più grandi artisti della storia dell'arte non solo sarda ma internazionale: Pinuccio Sciola. Sciola è stato artista nel pieno significato della parola, capace di regalare e custodire la bellezza dell'arte per tutta la sua vita. Grande viaggiatore, persona dall'inesauribile curiosità, che lo ha portato ad un continuo confronto e voglia di sperimentare. Inizia il suo percorso all'Istituto d'arte di Cagliari per poi passare da Firenze, Salisburgo, Parigi e Madrid, fino a Città del Messico con il grande maestro Siquierios. Nonostante la sua grande passione per i viaggi, Pinuccio Sciola non abbandonò mai le sue radici e la sua amata culla artistica: San Sperate, rifugio sicuro dove poteva dedicare in solitudine il suo tempo all'arte e alla sperimentazione. Ed è da questo innato spirito innovativo che Sciola intuisce la vivacità della pietra, geniale intuizione che lo porterà all'invenzione delle pietre sonore. Pinuccio Sciola e la pietra: un rapporto quasi magico, di mutua assistenza come lui stesso lo definiva, rapporto che lo portò alla conquista del mondo, ottenendo consensi unanimi e al riconoscimento di Commendatore della Repubblica. La sua arte visse con lui fino all'ultimo respiro di vita, accompagnandolo anche durante la malattia che lo avrebbe portato via nel 2016.
Ritratti è un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3/2015.