PROGRAMMI - INFORMAZIONE

L'ARCHIVIO - 130 ANNI L'UNIONE SARDA - Puntata 1 - I sequestri in Sardegna

Stai guardando: L'Archivio - Puntata 1 Parte 2 - 3.11.2018

Oggi su Videolina prende il via un nuovo programma: “L’archivio“. Realizzato e trasmesso nell’ambito dei festeggiamenti per i 130 anni de L’Unione Sarda e condotto da Andrea Frailis per la regia di Angelo Palla, “L’Archivio” racconta la storia degli ultimi 130 anni della Sardegna attraverso gli “occhi de L’Unione Sarda”. Andrea Frailis e i suoi ospiti (giornalisti, intellettuali, docenti, esperti) commentano le pagine del quotidiano più antico dell’isola, che diventano lo spunto per approfondire tematiche di varia natura (storiche, di costume, sociali, economiche, culturali, politiche). Un programma imperdibile per i suoi contenuti e per la bellezza della scenografia, allestita presso i locali del Centro Stampa di Elmas utilizzando prime macchine usate per la stampa (le celebri linotype), le lastre utilizzate per la stampa del quotidiano e le copie originali de L’Unione Sarda pubblicate negli ultimi 130 anni. Tutti elementi che, insieme, fanno da “sfondo naturale” a un programma che ripercorre le vicende dell’isola con un approccio inedito e originale.

Nella prima puntata, in onda oggi, Andrea Frailis e Maria Francesca Chiappe sfoglieranno le pagine che L’Unione Sarda ha dedicato negli anni alla cronaca dei sequestri. Dal sequestro dell'oriundo inglese Carlo Wood, del 1890, fino ad arrivare a quello di Fabrizio De Andrè e Dori Ghezzi, del 1979, passando attraverso il rapimento di Assunta Gardu e le vicende di Graziano Mesina: come se ne è parlato sulle pagine de L'Unione Sarda? E come se ne parlerebbe oggi?

© Riproduzione riservata