PROGRAMMI - INFORMAZIONE

L'ARCHIVIO - 130 ANNI L'UNIONE SARDA - Puntata 4 - Cronache dalla Sardegna: dalla lingua blu a Italia 90

Stai guardando: L'ARCHIVIO - 130 ANNI L'UNIONE SARDA - Puntata 4 Parte 1

Come è cambiato il modo di fare giornalismo sia in Tv che nella carta stampata ma cercando di privilegiare sempre la notizia e come, L’Unione Sarda, ha affrontato alcuni temi cruciali della storia recente della Sardegna, sono alcuni dei temi trattati nella puntata odierna de “L’archivio”, in onda alle 15 su Videolina. Realizzato e trasmesso nell’ambito dei festeggiamenti per i 130 anni de L’Unione Sarda e condotto da Andrea Frailis per la regia di Angelo Palla. Protagonista della puntata odierna de L’Archivio, il direttore di Videolina e dell’Unione Sarda Emanuele Dessì. Con lui rivivremo alcuni degli eventi più importanti degli ultimi decenni, a lui mostreremo il suo primo articolo, comparso nelle colonne del giornale nel 1981. Faremo raffronti tra la realtà di oggi e la realtà di trent’anni fa scoprendo che alcune delle emergenze e delle criticità erano di attualità anche agli inizi della sua carriera e come i titoli di allora, lingua blu, peste suina ma anche le vicende di Meridiana, sono più che mai attuali.

Sfogliando le pagine dell’Unione Sarda, emergeranno anche gli scontri dei tifosi inglesi, gli Hooligans, a Cagliari in occasione dei Mondiali di calcio del 1990 e lo stato attuale dello stadio Sant’Elia.

© Riproduzione riservata