PROGRAMMI - INFORMAZIONE
L'ARCHIVIO - 130 ANNI L'UNIONE SARDA - Puntata 6 - Grande Guerra: il sacrificio di 15 mila sardi
Una terrificante tragedia, una carneficina che non risparmiò nemmeno l’Isola che pagò un pesante tributo di vittime, quasi 15mila persone. E’ la prima guerra mondiale al centro della sesta puntata de L’Archivio.
Il giornalista e storico Carlo Figari, con il conduttore della trasmissione Andrea Frailis, sfoglierà le pagine de L’Unione Sarda che scrisse per tutta la durata del conflitto mondiale, anche con il contributo di inviati di guerra, sottolineando le imprese dei fanti della “Sassari” e della “Reggio”, incappando anche in un clamoroso errore. L’attentato a Sarajevo e lo scoppio del conflitto il 29 giugno del 1914, saranno il punto di partenza per parlare di come la Sardegna ha vissuto un evento così drammatico: il bilancio dei caduti, il primo e l’ultimo eroe caduti nei 4 anni di guerra, il ruolo delle donne, rimaste a casa a portare avanti la famiglia, la firma dell’armistizio il 13 novembre del 1918 e il rientro dei superstiti. La regia del programma, ambientato nel centro stampa dell’Unione Sarda, è di Angelo Palla.