VIDEO CLIPS - AMBIENTE E NATURA
RIPARTIAMO DALLA SARDEGNA 2020-2021 - Puntata 13 - La cucina cagliaritana
RIPARTIAMO DALLA SARDEGNA 2020-2021 - Puntata 13 - La cucina cagliaritana
Un itinerario nella cucina tipica cagliaritana ci porta immediatamente tra i tavoli che nella bella stagione riempiono le vie del quartiere Marina dove si affacciano ristoranti e trattorie che nei loro menù privilegiano quelle pietanze che qui sono state create e continuano a soddisfare l’appetito non solo dei cagliaritani ma anche dei tanti turisti che apprezzano burrida o fregola.
Per gli ingredienti bisogna tuffarsi nel confuso chiacchiericcio dei mercati, da quello di via Quirra a quello di Santa Chiara, con le scale incastonate nel cuore storico; da quello di S. Elia, a ridosso del Lazzaretto a quello di San Benedetto che si fregerebbe del titolo di mercato civico coperto più grande d’Italia.
Un itinerario nella cucina tipica cagliaritana ci porta immediatamente tra i tavoli che nella bella stagione riempiono le vie del quartiere Marina dove si affacciano ristoranti e trattorie che nei loro menù privilegiano quelle pietanze che qui sono state create e continuano a soddisfare l’appetito non solo dei cagliaritani ma anche dei tanti turisti che apprezzano burrida o fregola.
Per gli ingredienti bisogna tuffarsi nel confuso chiacchiericcio dei mercati, da quello di via Quirra a quello di Santa Chiara, con le scale incastonate nel cuore storico; da quello di S. Elia, a ridosso del Lazzaretto a quello di San Benedetto che si fregerebbe del titolo di mercato civico coperto più grande d’Italia.