VIDEO CLIPS - AMBIENTE E NATURA
CONTADINI IN ERBA 2021 - Puntata 3 - Sanluri
CONTADINI IN ERBA 2021 - Puntata 3 - Sanluri
Dopo aver visitato Sanluri nella prima edizione, Contadini in Erba, con Veronica Fadda, torna in questo angolo meraviglioso di Sardegna per raccontare una nuova storia e far conoscere una nuova piccola azienda. La filosofia dalla quale nasce “terra Nostra” si basa sul rispetto della natura, sul biologico e sull'ecosostenibilità e a raccontare questa realtà agricola isolana è il suo fondatore Carlo Bandinu. Trentacinquenne, dopo il diploma al liceo linguistico e un percorso universitario nel corso di scienze e tecnologie erboristiche, ha lasciato la Sardegna per lavorare in giro per il mondo. Il suo viaggio l'ha portato sino in Australia dove ha deciso però di tornare nella sua terra e provare a dedicare il suo impegno e le sue energie all'agricoltura. Nella sua azienda Carlo produce patate, grano, legumi di ogni sorta. Sono tantissime le varietà di patate coltivate nei suoi campi e tantissimo sono i loro colori: viola, blu, rosse, rosa per citarne alcuni. Nelle sue serre inoltre il giovane agricoltore sta sperimentando anche la coltivazione dello zenzero e della curcuma per andare incontro a un mercato sempre più esigente. Appuntamento alle 21. È un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015.
Premiere 06/09/2021
Dopo aver visitato Sanluri nella prima edizione, Contadini in Erba, con Veronica Fadda, torna in questo angolo meraviglioso di Sardegna per raccontare una nuova storia e far conoscere una nuova piccola azienda. La filosofia dalla quale nasce “terra Nostra” si basa sul rispetto della natura, sul biologico e sull'ecosostenibilità e a raccontare questa realtà agricola isolana è il suo fondatore Carlo Bandinu. Trentacinquenne, dopo il diploma al liceo linguistico e un percorso universitario nel corso di scienze e tecnologie erboristiche, ha lasciato la Sardegna per lavorare in giro per il mondo. Il suo viaggio l'ha portato sino in Australia dove ha deciso però di tornare nella sua terra e provare a dedicare il suo impegno e le sue energie all'agricoltura. Nella sua azienda Carlo produce patate, grano, legumi di ogni sorta. Sono tantissime le varietà di patate coltivate nei suoi campi e tantissimo sono i loro colori: viola, blu, rosse, rosa per citarne alcuni. Nelle sue serre inoltre il giovane agricoltore sta sperimentando anche la coltivazione dello zenzero e della curcuma per andare incontro a un mercato sempre più esigente. Appuntamento alle 21. È un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015.
Premiere 06/09/2021