VIDEO CLIPS - AMBIENTE E NATURA
CONTADINI IN ERBA 2023 - Puntata 3 - Tiana
CONTADINI IN ERBA 2023 - Puntata 3 - Tiana
Il viaggio di Contadini in Erba questa settimana ci porta a Tiana, paese celebre per le sue gualchiere, per l'orbace e per l'artigianato tessile. Qui Veronica Fadda e la sua troupe incontreranno l'ospite di oggi. Aessio ha 28 anni ed è fresco di laurea: in tasca ha una magistrale in sistemi agrari conseguita a Sassari. Conservata la corona d'alloro, spinto dagli studi e dalla passione per la natura, ha poi deciso di scommettere sul territorio, dando vita alla sua realtà agricola "Apistica del Gennargentu".
I sacrifici e la continua sperimentazione hanno permesso ad Alessio di inseguire un sogno e oggi, grazie alle sue api, produce un ottimo miele di montagna. In questa puntata ci spiegherà in che modo ottiene il nettare dorato e, dopo una lunga ricerca nei melari, mostrerà alle telecamere l'ape regina. Il giovane apicoltore però non è solo: con lui, in quest'avventura c'è la sorella Nadia che alleva asinelli sardi. <Il nostro sogno è il riconoscimento degli esemplari. Sono degli animali meravigliosi che ci daranno tante soddisfazioni>, confessa Alessio.
Il viaggio di Contadini in Erba questa settimana ci porta a Tiana, paese celebre per le sue gualchiere, per l'orbace e per l'artigianato tessile. Qui Veronica Fadda e la sua troupe incontreranno l'ospite di oggi. Aessio ha 28 anni ed è fresco di laurea: in tasca ha una magistrale in sistemi agrari conseguita a Sassari. Conservata la corona d'alloro, spinto dagli studi e dalla passione per la natura, ha poi deciso di scommettere sul territorio, dando vita alla sua realtà agricola "Apistica del Gennargentu".
I sacrifici e la continua sperimentazione hanno permesso ad Alessio di inseguire un sogno e oggi, grazie alle sue api, produce un ottimo miele di montagna. In questa puntata ci spiegherà in che modo ottiene il nettare dorato e, dopo una lunga ricerca nei melari, mostrerà alle telecamere l'ape regina. Il giovane apicoltore però non è solo: con lui, in quest'avventura c'è la sorella Nadia che alleva asinelli sardi. <Il nostro sogno è il riconoscimento degli esemplari. Sono degli animali meravigliosi che ci daranno tante soddisfazioni>, confessa Alessio.