VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA
INVENTORI IN FAMIGLIA - Puntata 1 - Reazioni a catena - 8.07.2020
INVENTORI IN FAMIGLIA - Puntata 1 - 8.07.2020
Il programma, condotto da Lele Casini per la regia di Massimo Piras, mostra come è possibile capire in modo informale alcuni importanti concetti scientifici (che stanno alla base di tecnologie moderne come realtà. Virtuale e robotica) utilizzando oggetti semplici e facilmente costruibili. Il messaggio più importante è che ognuno di noi, e specie i bambini, possono sviluppare le competenze legate all’innovazione anche stando in casa a partire da oggetti semplici e di uso comune.
È possibile diventare innovatori utilizzando in modo fantasioso biglie, tessere di legno, bicchieri e cartone? E’ una delle sfide di Reazione a Catena, attività di gruppo Tinkering che ricrea in modo originale e divertente i rapporti di causa/effetto tipici della programmazione. L’obiettivo è costruire un grande macchinario simile a un domino, che si autodistrugga grazie ai meccanismi creativi ideati dai partecipanti.
Il programma, condotto da Lele Casini per la regia di Massimo Piras, mostra come è possibile capire in modo informale alcuni importanti concetti scientifici (che stanno alla base di tecnologie moderne come realtà. Virtuale e robotica) utilizzando oggetti semplici e facilmente costruibili. Il messaggio più importante è che ognuno di noi, e specie i bambini, possono sviluppare le competenze legate all’innovazione anche stando in casa a partire da oggetti semplici e di uso comune.
È possibile diventare innovatori utilizzando in modo fantasioso biglie, tessere di legno, bicchieri e cartone? E’ una delle sfide di Reazione a Catena, attività di gruppo Tinkering che ricrea in modo originale e divertente i rapporti di causa/effetto tipici della programmazione. L’obiettivo è costruire un grande macchinario simile a un domino, che si autodistrugga grazie ai meccanismi creativi ideati dai partecipanti.