VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA
INVENTORI IN FAMIGLIA - Puntata 3 - Dalla bardunfola allo smartphone - 10.07.2020
Cos’hanno in comune una trottola e un visore? In realtà molto più di quanto si possa pensare. La trottola è un gioco semplice, che possiamo anche costruire in casa facendolo nostro, modificando il suo funzionamento con piccole aggiunte o cambiamenti. Il suo principio di funzionamento è quello del giroscopio, dispositivo alla base dell’utilizzo degli smartphone per le applicazioni di realtà virtuale. La trottola è quindi più di un gioco, ma uno strumento creativo per comprendere in maniera indiretta tecnologie attuali e solo apparentemente distanti.
Il programma, condotto da Lele Casini per la regia di Massimo Piras, mostra come è possibile capire in modo informale alcuni importanti concetti scientifici (che stanno alla base di tecnologie moderne come realtà. Virtuale e robotica) utilizzando oggetti semplici e facilmente costruibili. Il messaggio più importante è che ognuno di noi, e specie i bambini, possono sviluppare le competenze legate all’innovazione anche stando in casa a partire da oggetti semplici e di uso comune.
Il programma, condotto da Lele Casini per la regia di Massimo Piras, mostra come è possibile capire in modo informale alcuni importanti concetti scientifici (che stanno alla base di tecnologie moderne come realtà. Virtuale e robotica) utilizzando oggetti semplici e facilmente costruibili. Il messaggio più importante è che ognuno di noi, e specie i bambini, possono sviluppare le competenze legate all’innovazione anche stando in casa a partire da oggetti semplici e di uso comune.