VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA

FUORI SEDE 2020 - Storie di immigrati - Puntata 1

FUORI SEDE 2020 - Storie di immigrati Sardi - Puntata 1 - 10.11.2020
Alessandra Sanna e Alessia Desogus sono protagoniste della prima puntata.
Una grande voglia di vivere e lavorare a Madrid dopo un folgorante innamoramento per la lingua spagnola.
E’ la motivazione che ha spinto la sassarese Alessandra Sanna ad abbandonare iniziali studio di archeologia e fare della Spagna il luogo per ora definitivo della sua crescita professionale e umana.
Dopo un primo contatto con la realtà andalusa grazie a Erasmus si è stabilita a Granada dove insegna lingua e letteratura italiana all’università; con uno spagnolo si è sposata, ha un figlio che ha voluto nascesse in Sardegna a Alghero.
La nostalgia per l’isola è tanta ma, la sua passione per la docenza e il contatto con i giovani ora sono più forti. E la Sardegna fa spesso la sua apparizione nei programmi e nelle proposte di studio e ricerca per i suoi allievi.
Attrice e cantante, la sassarese Alessia Desogus è all’estero che ha avuto modo di perfezionarsi e imporsi anche come versatile interprete di pagine memorabili della canzone internazionale.
Un percorso iniziato con lo studio del clown a Ibiza per approdare a Granada dove attualmente risiede e lavora stabilmente in teatro e fa jazz, bolero, tango e cabaret.
Nello spettacolo “Casi en blanco y negro” mescola antico e moderno, poetico e burlesco e il disco omonimo inciso nel 2013 è un saggio della sua duttilità di interprete.
Anche riprendendo motivi della tradizione della sua Sardegna dove ha avuto modo di esibirsi la scorsa estate.
É un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015.

© Riproduzione riservata