VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA
IL ROTOCALCO 2021 - SARDI D'EUROPA - Puntata 6
IL ROTOCALCO - PUNTATA 6 - Premiere 13.04.2021
Sardi D'Europa
Conduce Mariangela Lampis
Dante e la Sardegna, il legame esiste oppure è una forzatura, un azzardo che pecca di sardocentrismo? In realtà anche l’isola è presente nella Commedia e rivendica il diritto di celebrare Alighieri in questo ''dannato'' 2021 in cui ricorrono i 700 anni dalla sua morte (Dante, invece, non fa altrettanto, non celebra la Sardegna ma fa riferimento ai suoi mali, Inf. XXIX 48). Il Fai, ad esempio quest’anno promuove una serie di eventi nei luoghi legati al poeta fiorentino e alla Divina Sardegna, a partire dal Castello di Acquafresca di Siliqua, proprietà del Conte Ugolino, al centro di un progetto inserito nel Fesr, Fondo europeo di sviluppo regionale. Curiosità e approfondimenti oggi, su Videolina: l’appuntamento è con Il Rotocalco - Sardi d’Europa, alle 15, in studio Mariangela Lampis, regia di Francesco Lattuca. Dante è mai stato in Sardegna? Di certo alcuni versi dell'Inferno e Purgatorio fanno riferimento a l'isola d'i Sardi e Sardigna. Se ne parlerà con un toscano in Sardegna, il questore di Cagliari Paolo Rossi, e con il docente di Letteratura italiana dell’Università di Cagliari Duilio Caocci. Collegamenti in diretta dal castello di Siliqua con Maria Carmela Solinas, tra gli ospiti la referente regionale del Fai Sardegna Francesca Balìa. Spazio alle domande dei telespettatori attraverso le pagine Facebook di Videolina e Unionesarda.it. È un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015. Tutte le puntate sono visibili sulla APP L’Unione Digital.
Sardi D'Europa
Conduce Mariangela Lampis
Dante e la Sardegna, il legame esiste oppure è una forzatura, un azzardo che pecca di sardocentrismo? In realtà anche l’isola è presente nella Commedia e rivendica il diritto di celebrare Alighieri in questo ''dannato'' 2021 in cui ricorrono i 700 anni dalla sua morte (Dante, invece, non fa altrettanto, non celebra la Sardegna ma fa riferimento ai suoi mali, Inf. XXIX 48). Il Fai, ad esempio quest’anno promuove una serie di eventi nei luoghi legati al poeta fiorentino e alla Divina Sardegna, a partire dal Castello di Acquafresca di Siliqua, proprietà del Conte Ugolino, al centro di un progetto inserito nel Fesr, Fondo europeo di sviluppo regionale. Curiosità e approfondimenti oggi, su Videolina: l’appuntamento è con Il Rotocalco - Sardi d’Europa, alle 15, in studio Mariangela Lampis, regia di Francesco Lattuca. Dante è mai stato in Sardegna? Di certo alcuni versi dell'Inferno e Purgatorio fanno riferimento a l'isola d'i Sardi e Sardigna. Se ne parlerà con un toscano in Sardegna, il questore di Cagliari Paolo Rossi, e con il docente di Letteratura italiana dell’Università di Cagliari Duilio Caocci. Collegamenti in diretta dal castello di Siliqua con Maria Carmela Solinas, tra gli ospiti la referente regionale del Fai Sardegna Francesca Balìa. Spazio alle domande dei telespettatori attraverso le pagine Facebook di Videolina e Unionesarda.it. È un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015. Tutte le puntate sono visibili sulla APP L’Unione Digital.