VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA
MONITOR 2021 - Puntata 24 - E la scuola se ne va
MONITOR E LA SCUOLA SE NE VA
Conduce Egidiangela Sechi
Ospiti: Peppino Loddo Dirigente Ambito Scolastico di Cagliari
Alessandra Cocco Dirigente Direzione Didattica Giovanni Lilliu Cagliari
Laura Stochino Insegnante
Contributi Stefano Birocchi
Ultima settimana di scuola nellisola. Si chiude un anno scolastico caratterizzato dalle rigide misure anti-covid e dallalternanza tra presenza in classe e didattica a distanza. Dopo un avvio sofferto, con lautunno che ha visto un aumento dei contagi generalizzato, che ha richiesto un lungo periodo di sospensione delle lezioni in presenza, la scuola sembra aver trovato un suo equilibrio interno.
Tra lockdown a salame, molta dad (troppa forse?) ed esperimenti virtuosi, come quello della scuola allaperto, quale il bilancio finale? Come hanno reagito scolari e docenti? E le famiglie? Quale il costo emotivo della pandemia per bambini e adolescenti?
Nel frattempo il 16 giugno si avvicina lesame di maturità. Sarà in presenza, a prova unica e caratterizzato da un rigido protocollo sanitario.
E lestate? Come si prepara il mondo della scuola alla riapertura del 13 settembre? La campagna vaccinale di massa (che comprenderà nelle intenzioni del commissario Figliuolo anche gli adolescenti) influenzerà in positivo la qualità della didattica, favorendo un minore ricorso alla dad?
Se ne parla a Monitor con Peppino Loddo, dirigente dellAmbito scolastico di Cagliari, Alessandra Cocco, dirigente della direzione didattica Giovanni Lilliu di Cagliari e Laura Stochino, insegnante di Liceo e mamma di due bambini.
Premiere: 10.06.2021
Conduce Egidiangela Sechi
Ospiti: Peppino Loddo Dirigente Ambito Scolastico di Cagliari
Alessandra Cocco Dirigente Direzione Didattica Giovanni Lilliu Cagliari
Laura Stochino Insegnante
Contributi Stefano Birocchi
Ultima settimana di scuola nellisola. Si chiude un anno scolastico caratterizzato dalle rigide misure anti-covid e dallalternanza tra presenza in classe e didattica a distanza. Dopo un avvio sofferto, con lautunno che ha visto un aumento dei contagi generalizzato, che ha richiesto un lungo periodo di sospensione delle lezioni in presenza, la scuola sembra aver trovato un suo equilibrio interno.
Tra lockdown a salame, molta dad (troppa forse?) ed esperimenti virtuosi, come quello della scuola allaperto, quale il bilancio finale? Come hanno reagito scolari e docenti? E le famiglie? Quale il costo emotivo della pandemia per bambini e adolescenti?
Nel frattempo il 16 giugno si avvicina lesame di maturità. Sarà in presenza, a prova unica e caratterizzato da un rigido protocollo sanitario.
E lestate? Come si prepara il mondo della scuola alla riapertura del 13 settembre? La campagna vaccinale di massa (che comprenderà nelle intenzioni del commissario Figliuolo anche gli adolescenti) influenzerà in positivo la qualità della didattica, favorendo un minore ricorso alla dad?
Se ne parla a Monitor con Peppino Loddo, dirigente dellAmbito scolastico di Cagliari, Alessandra Cocco, dirigente della direzione didattica Giovanni Lilliu di Cagliari e Laura Stochino, insegnante di Liceo e mamma di due bambini.
Premiere: 10.06.2021