VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA
L'ARCHIVIO - Puntata 12 - Giorgio Pisano, cronista di razza
L'ARCHIVIO - Puntata 12 - Giorgio Pisano, cronista di razza
Saper scrivere della gente comune, elevando al rango di personaggi le persone che spesso sono rimaste dietro le quinte della notorietà. Questo è stato Giorgio Pisano, cronista di razza de L’Unione Sarda, scomparso qualche anno fa dopo aver scritto inarrivabili ritratti di centinaia di persone e aver rappresentato un mito e un maestro di giornalismo per tantissimi giovani che si sono affacciati alla professione giornalistica. Di Giorgio Pisano, dei suoi articoli e delle sue inchieste, parla Lorenzo Paolini condirettore e direttore editoriale de L’Unione Sarda, nella prima delle due puntate de L’Archivio alle 21, la trasmissione condotta da Andrea Frailis per la regia di Angelo Palla, che rievoca 130 di storia sfogliando le pagine del quotidiano. Dal ciabattino che non si rassegna all’avanzare del commercio on-line, alla moglie accusata di aver tentato di avvelenare il marito con le flebo di mercurio, fino a una donna ufficiale giudiziario che lamenta le visite a vuoto nelle case milionarie di poveri nullatenenti. Vite comuni di gente comune, ma in quelle vite Giorgio Pisano sapeva scorgere la luce di una umanità che vale la pena di raccontare.
25.09.2021
Saper scrivere della gente comune, elevando al rango di personaggi le persone che spesso sono rimaste dietro le quinte della notorietà. Questo è stato Giorgio Pisano, cronista di razza de L’Unione Sarda, scomparso qualche anno fa dopo aver scritto inarrivabili ritratti di centinaia di persone e aver rappresentato un mito e un maestro di giornalismo per tantissimi giovani che si sono affacciati alla professione giornalistica. Di Giorgio Pisano, dei suoi articoli e delle sue inchieste, parla Lorenzo Paolini condirettore e direttore editoriale de L’Unione Sarda, nella prima delle due puntate de L’Archivio alle 21, la trasmissione condotta da Andrea Frailis per la regia di Angelo Palla, che rievoca 130 di storia sfogliando le pagine del quotidiano. Dal ciabattino che non si rassegna all’avanzare del commercio on-line, alla moglie accusata di aver tentato di avvelenare il marito con le flebo di mercurio, fino a una donna ufficiale giudiziario che lamenta le visite a vuoto nelle case milionarie di poveri nullatenenti. Vite comuni di gente comune, ma in quelle vite Giorgio Pisano sapeva scorgere la luce di una umanità che vale la pena di raccontare.
25.09.2021