VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA
MONITOR 2022 - Puntata 8 - Fuori e dentro
MONITOR 2022 - Puntata 8 - Fuori e dentro - Il carcere alla prova del Covid
Conduce Egidiangela Sechi
OSPITI: ROMINA MURA DEPUTATA PD, ETTORE CANNAVERA COMUNITA LA COLLINA, LUCA FAIS SAPPE SARDEGNA, MARIA GRAZIA CALIGARIS ASSOCIAZIONE SOCIALISMO, DIRITTI RIFORME. Sistema penitenziario sardo una barca alla deriva. Sono le dure parole dei sindacati di polizia penitenziaria che hanno proclamato nei giorni scorsi lo stato di agitazione. In un comunicato che riunisce le principali sigle, dito puntato contro il Dipartimento, incapace - si legge- di assegnare direttori e comandanti di reparto in tutti gli istituti di pena isolani.
Le carenze dorganico, che si ripercuotono sulla sicurezza, sono solo una delle criticità che affliggono il sistema carcere sardo e si sommano alle carenze della sanità. Di recente in una nota, la deputata pd Romina Mura ha chiesto lapertura di un dialogo con il Ministero della Giustizia e ha denunciato lo scandalo della detenzione dei malati psichiatrici e la mancata attivazione delle Rems, le residenze per lesecuzione delle misure di sicurezza.
E se la pandemia ha peggiorato le condizioni di vita dei detenuti dei 10 penitenziari sardi, il 2022 ha fatto registrare un aumento del numero dei reclusi in strutture già al limite. Tra personale in quarantena e colloqui con le famiglie che saltano, il carcere vive una delle sue stagioni più difficili.
17.02.2022
Conduce Egidiangela Sechi
OSPITI: ROMINA MURA DEPUTATA PD, ETTORE CANNAVERA COMUNITA LA COLLINA, LUCA FAIS SAPPE SARDEGNA, MARIA GRAZIA CALIGARIS ASSOCIAZIONE SOCIALISMO, DIRITTI RIFORME. Sistema penitenziario sardo una barca alla deriva. Sono le dure parole dei sindacati di polizia penitenziaria che hanno proclamato nei giorni scorsi lo stato di agitazione. In un comunicato che riunisce le principali sigle, dito puntato contro il Dipartimento, incapace - si legge- di assegnare direttori e comandanti di reparto in tutti gli istituti di pena isolani.
Le carenze dorganico, che si ripercuotono sulla sicurezza, sono solo una delle criticità che affliggono il sistema carcere sardo e si sommano alle carenze della sanità. Di recente in una nota, la deputata pd Romina Mura ha chiesto lapertura di un dialogo con il Ministero della Giustizia e ha denunciato lo scandalo della detenzione dei malati psichiatrici e la mancata attivazione delle Rems, le residenze per lesecuzione delle misure di sicurezza.
E se la pandemia ha peggiorato le condizioni di vita dei detenuti dei 10 penitenziari sardi, il 2022 ha fatto registrare un aumento del numero dei reclusi in strutture già al limite. Tra personale in quarantena e colloqui con le famiglie che saltano, il carcere vive una delle sue stagioni più difficili.
17.02.2022