VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA
MONITOR 2022 - Puntata 11 - Sardegna Ucraina: chi parte, chi arriva
MONITOR 2022 - Puntata 11 - Sardegna Ucraina, chi parte chi arriva
Conduce: Egidiangela Sechi
Ospiti:
Fabrizio Pregliasco virologo (in collegamento)
Giampaolo Di Paola ex ministro della difesa (in collegamento)
Luca Telese giornalista (in collegamento)
Ugo Cappellacci presidente intergruppo parlamentare Italia-Ucraina (in presenza)
Paolo Manca segretario generale Consorzio Costa Smeralda (in collegamento)
Nella puntata di Monitor lanalisi della guerra in Ucraina, cause ed effetti di un conflitto che si teme possa estendersi ad altri paesi dellEuropa.
E mentre in Sardegna gli oligarchi russi, di stanza in Gallura, lasciano le ville e si vedono confiscati barche e possedimenti, per effetto delle sanzioni internazionali, arrivano i primi gruppi di profughi, fuggiti dalle bombe.
Lisola vive su più fronti il conflitto: da una parte la preoccupazione per la crisi di un turismo di lusso che costituisce una parte importante per leconomia di settore, dallaltra limpegno di protezione civile, Chiesa e associazioni di volontariato che provano a rispondere a una emergenza umanitaria senza precedenti.
Sullo sfondo tante domande che coinvolgono lEuropa e il suo futuro. I governi saranno in grado di trovare una soluzione che soddisfi Mosca, le legittime istanze di libertà e indipendenza dellUcraina, salvaguardando il fabbisogno energetico dellEuropa e leconomia mondiale? Lalternativa è la guerra totale?
Nel corso della trasmissione anche un breve spazio dedicato allandamento della pandemia da Covid 19 con il virologo Fabrizio Pregliasco.
10.03.2022
Conduce: Egidiangela Sechi
Ospiti:
Fabrizio Pregliasco virologo (in collegamento)
Giampaolo Di Paola ex ministro della difesa (in collegamento)
Luca Telese giornalista (in collegamento)
Ugo Cappellacci presidente intergruppo parlamentare Italia-Ucraina (in presenza)
Paolo Manca segretario generale Consorzio Costa Smeralda (in collegamento)
Nella puntata di Monitor lanalisi della guerra in Ucraina, cause ed effetti di un conflitto che si teme possa estendersi ad altri paesi dellEuropa.
E mentre in Sardegna gli oligarchi russi, di stanza in Gallura, lasciano le ville e si vedono confiscati barche e possedimenti, per effetto delle sanzioni internazionali, arrivano i primi gruppi di profughi, fuggiti dalle bombe.
Lisola vive su più fronti il conflitto: da una parte la preoccupazione per la crisi di un turismo di lusso che costituisce una parte importante per leconomia di settore, dallaltra limpegno di protezione civile, Chiesa e associazioni di volontariato che provano a rispondere a una emergenza umanitaria senza precedenti.
Sullo sfondo tante domande che coinvolgono lEuropa e il suo futuro. I governi saranno in grado di trovare una soluzione che soddisfi Mosca, le legittime istanze di libertà e indipendenza dellUcraina, salvaguardando il fabbisogno energetico dellEuropa e leconomia mondiale? Lalternativa è la guerra totale?
Nel corso della trasmissione anche un breve spazio dedicato allandamento della pandemia da Covid 19 con il virologo Fabrizio Pregliasco.
10.03.2022