VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA

MONITOR 2022 - Puntata 23 - Il grido della terra

MONITOR - IL GRIDO DELLA TERRA
Conduce Egidiangela Sechi
Concentrazione di gas serra, innalzamento del livello del mare, calore e acidificazione degli oceani. Sono i quattro indicatori chiave del cambiamento climatico che ogni anno stabiliscono nuovi record negativi.
Secondo il recente rapporto delle Nazioni Unite gli ultimi sette anni sono stati i più caldi mai registrati, con l'isola che nei prossimi 30 anni potrebbe vedere un aumento di due gradi della temperatura media. Le conseguenze sono evidenti: gelate e grandinate fuori stagione, ondate di caldo anomalo, piogge torrenziali che si abbattono sulle campagne e sui centri abitati con conseguenze disastrose e spesso perdita di vite umane. E la terra soffre, con i settori agricolo e zootecnico che subiscono danni ingenti. L'ultimo flagello delle cavallette è solo la punta dell'iceberg. L'intero equilibrio naturale è a rischio. Cosa stiamo facendo e cosa dovremmo fare per arginare la crisi climatica? Quale pianeta consegneremo alle nuove generazioni?
Se ne parla a Monitor con Daniela Ducato presidente del WWF Italia, Alessandro Delitala direttore del dipartimento meteoclimatico dell'Arpas, Antonio Pusceddu docente di ecologia dell'Università di Cagliari e Ettore Crobu agronomo.
La trasmissione si aprirà con un punto covid in compagnia di Giovanni Sotgiu docente di statistica medica dell'Università di Sassari. Contributi Stefano Birocchi e Graziano Canu, regia Andrea Fenu.

© Riproduzione riservata