VIDEO CLIPS - POLITICA, ATTUALITÀ, ECONOMIA
IL ROTOCALCO 2022 - SARDI D'EUROPA - Puntata 22 - Progetti per abbattere le barriere
IL ROTOCALCO SARDI D'EUROPA - Accoglienza e accessibilità: progetti per abbattere le barriere
Conduce Massimiliano Rais
I progetti del Centro interdipartimentale "Accessibility Lab" dell'Università di Cagliari nell'ultima puntata della seconda serie de "Il Rotocalco-Sardi dEuropa". Con Massimiliano Rais, la direttrice del Centro Caterina Giannattasio e del docente dalla facoltà di Ingegneria Giovanni Battista Cocco. Il lavoro degli specialisti dell'Ateneo cagliaritano ha l'obiettivo di abbattere barriere di ogni tipo e di favorire le condizioni per una vita indipendente per le persone con disabilità, attraverso lo studio, la ricerca e la sperimentazione di misure e strategie nuove. Nel corso della puntata si parla inoltre dell'attività della casa di accoglienza dei Lions a Cagliari con il contributo del presidente del consiglio di amministrazione Romano Fischetti. Al centro dell'attenzione anche le esperienze del regista cagliaritano Andrea Mura, direttore artistico del Festival palermitano "Sole Luna" che quest'anno ricorda Vittorio De Seta, e del giovane Anselmo Scano che, dopo aver frequentato il Collegio del mondo unito a Duino, si sta specializzando alla "Bocconi".
Conduce Massimiliano Rais
I progetti del Centro interdipartimentale "Accessibility Lab" dell'Università di Cagliari nell'ultima puntata della seconda serie de "Il Rotocalco-Sardi dEuropa". Con Massimiliano Rais, la direttrice del Centro Caterina Giannattasio e del docente dalla facoltà di Ingegneria Giovanni Battista Cocco. Il lavoro degli specialisti dell'Ateneo cagliaritano ha l'obiettivo di abbattere barriere di ogni tipo e di favorire le condizioni per una vita indipendente per le persone con disabilità, attraverso lo studio, la ricerca e la sperimentazione di misure e strategie nuove. Nel corso della puntata si parla inoltre dell'attività della casa di accoglienza dei Lions a Cagliari con il contributo del presidente del consiglio di amministrazione Romano Fischetti. Al centro dell'attenzione anche le esperienze del regista cagliaritano Andrea Mura, direttore artistico del Festival palermitano "Sole Luna" che quest'anno ricorda Vittorio De Seta, e del giovane Anselmo Scano che, dopo aver frequentato il Collegio del mondo unito a Duino, si sta specializzando alla "Bocconi".