VIDEO CLIPS - MEDICINA E SALUTE
MISSIONE AREUS - L'emergenza urgenza in Sardegna - Puntata 1 - La mission
LAzienda regionale per lemergenza urgenza si racconta. In 10 mini puntate, curate da Maria Carmela Solinas, Ufficio stampa AREUS, scopriremo come funziona il sistema del soccorso in Sardegna.
Nella prima puntata, la Direttrice regionale AREUS Simonetta Bettelini, farà un excursus per presentare lAzienda nata nel 2018 con la mission di garantire, gestire e rendere omogeneo nel territorio della Sardegna il soccorso sanitario di emergenza-urgenza territoriale. Gestisce, oltre al 118 di Sassari e Cagliari, anche l'elisoccorso regionale, il servizio di trasporto del sangue, i trasporti secondari tempo dipendenti e coadiuva le attività connesse con i trapianti mettendo a disposizione la logistica. Nel 2022 AREUS ha introdotto anche in Sardegna il nuovo Numero Unico Europeo 112 il numero telefonico dedicato ai servizi di emergenza, già disponibile in tutti gli Stati membri dellUnione Europea. Nel 2024 AREUS si appresta a mettere in campo anche un nuovo servizio telefonico 116117 per dare risposte alle richieste di cure mediche non urgenti.
Nella prima puntata, la Direttrice regionale AREUS Simonetta Bettelini, farà un excursus per presentare lAzienda nata nel 2018 con la mission di garantire, gestire e rendere omogeneo nel territorio della Sardegna il soccorso sanitario di emergenza-urgenza territoriale. Gestisce, oltre al 118 di Sassari e Cagliari, anche l'elisoccorso regionale, il servizio di trasporto del sangue, i trasporti secondari tempo dipendenti e coadiuva le attività connesse con i trapianti mettendo a disposizione la logistica. Nel 2022 AREUS ha introdotto anche in Sardegna il nuovo Numero Unico Europeo 112 il numero telefonico dedicato ai servizi di emergenza, già disponibile in tutti gli Stati membri dellUnione Europea. Nel 2024 AREUS si appresta a mettere in campo anche un nuovo servizio telefonico 116117 per dare risposte alle richieste di cure mediche non urgenti.