VIDEO CLIPS - CULTURA
INVENTORI AL 10LAB 2021 - Puntata 6 - Matematica in gioco
“Inventori al 10LAB” riprende il concept di “Inventori in Famiglia” cambiando lo spazio di applicazione delle attività proposte: non più solo in famiglia ma anche e soprattutto al 10LAB, specie ora che ricominciano anno scolastico e uscite didattiche.
L’approccio pedagogico rimane lo stesso, sempre riferito all’apprendimento informale e sempre col medesimo messaggio: l’innovazione è un’attitudine da sviluppare, anche e soprattutto con giochi e materiali semplici, alla portata di tutte e di tutti. Rispetto a “Inventori in Famiglia”, dove ogni attività spronava bambine e bambini a “mettere le mani in pasta” per sviluppare la propria creatività ed essere così gli innovatori e le innovatrici del futuro, “Inventori al 10LAB” presenta una serie di esperimenti curiosi, spettacolari e divertenti che hanno come obiettivo quello di stimolare un’altra caratteristica fondamentale degli inventori: lo spirito d’osservazione.
“Inventori al 10LAB”, condotta da Lele Casini per la regia di Massimo Piras, nel corso di 5 puntate, ci mostrerà come comprendere meglio i fenomeni scientifici attraverso l’osservazione ed esperimenti bizzarri e originali. Nella puntata vedremo che regole matematiche possiamo trovare nelle bolle di sapone, in oggetti di uso comune come i dadi, e come la conoscenza del calcolo delle probabilità possa non farci cadere negli inganni del gioco d’azzardo.
L’approccio pedagogico rimane lo stesso, sempre riferito all’apprendimento informale e sempre col medesimo messaggio: l’innovazione è un’attitudine da sviluppare, anche e soprattutto con giochi e materiali semplici, alla portata di tutte e di tutti. Rispetto a “Inventori in Famiglia”, dove ogni attività spronava bambine e bambini a “mettere le mani in pasta” per sviluppare la propria creatività ed essere così gli innovatori e le innovatrici del futuro, “Inventori al 10LAB” presenta una serie di esperimenti curiosi, spettacolari e divertenti che hanno come obiettivo quello di stimolare un’altra caratteristica fondamentale degli inventori: lo spirito d’osservazione.
“Inventori al 10LAB”, condotta da Lele Casini per la regia di Massimo Piras, nel corso di 5 puntate, ci mostrerà come comprendere meglio i fenomeni scientifici attraverso l’osservazione ed esperimenti bizzarri e originali. Nella puntata vedremo che regole matematiche possiamo trovare nelle bolle di sapone, in oggetti di uso comune come i dadi, e come la conoscenza del calcolo delle probabilità possa non farci cadere negli inganni del gioco d’azzardo.