VIDEO CLIPS - CULTURA

I 5 SENSI DELL'ARTE 2022 - Puntata 7 - Quale futuro per gli organi storici? Ceramica, neoavanguardie e arte contemporanea in Pinacoteca a Oristano.

I 5 SENSI DELL’ARTE - Quale futuro per gli organi storici? Ceramica, neoavanguardie e arte contemporanea in Pinacoteca ad Oristano
In questa settima puntata de I 5 Sensi dell’Arte si concludono due itinerari iniziati nelle scorse settimane. Ambra Pintore approderà ad Orani per raccontare, in compagnia dell'etnomusicologo Roberto Milleddu e del maestro Angelo Castaldo, quale futuro si stia costruendo affinché questi strumenti, la cui funzione è andata affievolendosi nei secoli, siano ancora vivi e dialoghino con i giovani, con altri strumenti e voci. Suonerà alcuni brani Sara Pirroni, studentessa del conservatorio di Cagliari. Nella seconda parte della puntata torneremo ad Oristano per proseguire la visita della mostra “De "Insula”, questa volta scoprendo le opere esposte nella Pinacoteca Carlo Contini. Il percorso attraverserà la sezione della ceramica con due pezzi rarissimi realizzati in seno alla Scuola-bottega di Arte Ceramica di Oristano voluta da Giorgio Luigi Pintus, il progettista della villa liberty di piazza Manno dove abitò Francesco Ciusa, per poi aprirsi all'arte contemporanea con la sezione dedicata alle neo-avanguardie e infine ai giorni nostri. A raccontare il percorso Silvia Oppo, direttrice del Museo Diocesano Arborense di Oristano, e Antonello Carboni curatori della mostra. La regia del programma è affidata a Massimo Sulis.

© Riproduzione riservata