VIDEO CLIPS - CULTURA
ITINERARI DI SARDEGNA 2023 - Puntata 7 - Dorgali e Orosei
ITINERARI DI SARDEGNA, LISOLA CRESCE CON LUNIONE EUROPEA DORGALI/OROSEI
Nuova puntata di Itinerari di Sardegna, curato e condotto da Giacomo Serreli.
Morto in guerra nel 1941 a neanche 25 anni Salvatore Fancello è stato uno dei più importanti esponenti dellarte italiana del Novecento. Lo riscopriremo visitando il museo a lui dedicato nella sua Dorgali dove fa tappa Itinerari di Sardegna.
Al centro del nostro percorso anche il museo archeologico che offre un ricchissimo campionario di reperti provenienti dai numerosi siti di questo territorio.
Da Dorgali ci si trasferisce poi a Orosei per visitare un altro singolare museo quello che raccoglie la collezione di teatrini, ma anche abiti depoca, disegni e dipinti donati dal notaio Nanni Guiso scomparso a Siena nel 2006.
Sempre a Orosei visita dobbligo al monumentale monte granatico del 1739, per apprezzarne i lavori di restauro, e allantica torre che sino allottocento è stata utilizzata come prigione.
Nuova puntata di Itinerari di Sardegna, curato e condotto da Giacomo Serreli.
Morto in guerra nel 1941 a neanche 25 anni Salvatore Fancello è stato uno dei più importanti esponenti dellarte italiana del Novecento. Lo riscopriremo visitando il museo a lui dedicato nella sua Dorgali dove fa tappa Itinerari di Sardegna.
Al centro del nostro percorso anche il museo archeologico che offre un ricchissimo campionario di reperti provenienti dai numerosi siti di questo territorio.
Da Dorgali ci si trasferisce poi a Orosei per visitare un altro singolare museo quello che raccoglie la collezione di teatrini, ma anche abiti depoca, disegni e dipinti donati dal notaio Nanni Guiso scomparso a Siena nel 2006.
Sempre a Orosei visita dobbligo al monumentale monte granatico del 1739, per apprezzarne i lavori di restauro, e allantica torre che sino allottocento è stata utilizzata come prigione.