VIDEO CLIPS - CULTURA
ITINERARI DI SARDEGNA 2023 - Puntata 8 - Thiesi e Siligo
Uno dei più grandi artisti italiani, il pittore Aligi Sassu lega il suo nome a Thiesi dove trascorse l'infanzia. A lui il centro del Meilogu dedica un bel museo dove fa tappa la puntata di "Itinerari di Sardegn", il programma scritto e condotto da Giacomo Serreli.
A Thiesi avremo modo anche di visitare la torre prigione che fu testimone dei moti antifeudali evocati in un grande dipinto dallo stesso Aligi Sassu.
A una decina di chilometri dal paese scopriremo anche le domus de janas di Mandra Antine, una delle quali ricca di decorazioni.
L'itinerario prosegue quindi a Siligo per scoprire il villaggio nuragico di S. Antonio, la chiesa romanica di Nostra Signora di Mesu Mundu.
Incontreremo lo scrittore Gavino Ledda e visiteremo anche il museo dedicato a Maria Carta e la casa che diede i natali a uno dei più grandi poeti sardi, Gavino Contini.
A Thiesi avremo modo anche di visitare la torre prigione che fu testimone dei moti antifeudali evocati in un grande dipinto dallo stesso Aligi Sassu.
A una decina di chilometri dal paese scopriremo anche le domus de janas di Mandra Antine, una delle quali ricca di decorazioni.
L'itinerario prosegue quindi a Siligo per scoprire il villaggio nuragico di S. Antonio, la chiesa romanica di Nostra Signora di Mesu Mundu.
Incontreremo lo scrittore Gavino Ledda e visiteremo anche il museo dedicato a Maria Carta e la casa che diede i natali a uno dei più grandi poeti sardi, Gavino Contini.