VIDEO CLIPS - CULTURA

ITINERARI DI SARDEGNA 2023 - Puntata 13 -Villasalto - Ballao

ITINERARI DI SARDEGNA, L’ISOLA CRESCE CON L’UNIONE EUROPEA –VILLASALTO/BALLAO
Fa tappa nel Gerrei l’odierna puntata di “Itinerari di Sardegna”, il programma scritto e condotto da Giacomo Serreli. Dapprima a Villasalto per visitare il museo dell’attività mineraria che è stato allestito all’interno dell’imponente edificio, ancora oggi in ottime condizioni, che ospitava la direzione della miniera di antimonio di Su Suergiu. Nel paese visiteremo un altro piccolo museo privato di carattere etnografico, battezzato “casa dei ricordi”.
Infine ci occuperemo anche di un progetto che porterà a breve al ripopolamento dei grifoni sui monti attorno al paese.
Da Villasalto trasferimento a Ballao per scoprire l’importanza che il fiume Flumendosa ha avuto storicamente per questa comunità. Tutto raccontato nel modernissimo e interattivo centro di documentazione Studi acque, i Dosa.
Visiteremo anche la miniera di Corti Rosas, uno dei più interessanti pozzi sacri dell’isola, quello di Funtana Coberta, e ancora una curiosa piccola prigione che nel 1916 ospitò alcuni dei soldati austroungarici fatti prigionieri e deportati all’Asinara.

© Riproduzione riservata