VIDEO CLIPS - CULTURA
ITINERARI DI SARDEGNA 2023 - Puntata 14 - Atzara e Sorgono
E dedicata al Mandrolisai lodierna puntata di Itinerari di Sardegna la trasmissione scritta e condotta da Giacomo Serreli.
Ad Atzara vi farà conoscere da vicino il Museo darte moderna e contemporanea, il Mama con una ricca collezione di opere dei più importanti artisti sardi e degli spagnoli che qui soggiornarono agli inizi del secolo scorso. Si potranno apprezzare anche i suggestivi scorci del centro storico con le sue chiese di San Giorgio e SantAntioco. Infine visita di alcuni vigneti storici al centro di un progetto di salvaguardai del paesaggio rurale e dove si producono pregiati vini. Trasferimento quindi a Sorgono per visitare il museo dei segni sul legno con esposte antiche cassapanche sarde; immancabile tappa al santuario di San Mauro, con il rosone più grande dellisola, e alla straordinaria concentrazione di menhir di Biru e Concas documentata anche nella mostra Omphalos. Infine, attraverso un vero e proprio percorso da trekking, si raggiungerà il centro geografico dellisola.
Ad Atzara vi farà conoscere da vicino il Museo darte moderna e contemporanea, il Mama con una ricca collezione di opere dei più importanti artisti sardi e degli spagnoli che qui soggiornarono agli inizi del secolo scorso. Si potranno apprezzare anche i suggestivi scorci del centro storico con le sue chiese di San Giorgio e SantAntioco. Infine visita di alcuni vigneti storici al centro di un progetto di salvaguardai del paesaggio rurale e dove si producono pregiati vini. Trasferimento quindi a Sorgono per visitare il museo dei segni sul legno con esposte antiche cassapanche sarde; immancabile tappa al santuario di San Mauro, con il rosone più grande dellisola, e alla straordinaria concentrazione di menhir di Biru e Concas documentata anche nella mostra Omphalos. Infine, attraverso un vero e proprio percorso da trekking, si raggiungerà il centro geografico dellisola.