VIDEO CLIPS - CULTURA
ITINERARI DI SARDEGNA 2023 - Puntata 22 - Stintino-Argentiera
La storia di Stintino e le sue tradizioni legate alla pesca e alla tonnara in particolare rivivono nella puntata di "Itinerari di Sardegna", scritta e condotta da Giacomo Serreli. L'occasione è offerta dalla visita al Museo della tonnara e a quel che resta delle tonnare attive sino agli anni Sessanta del secolo scorso.
Ultima tappa infine alla borgata mineraria dell'Argentiera che si affaccia su uno splendido mare, oggetto di un recupero e rivitalizzazione per fare laboratorio culturale e artistico.
Visiteremo l'imponente laveria e il pozzo Podestà cuore dell'antica miniera e racconteremo la storia del borgo del sassarese dove risiede stabilmente una cinquantina di persone.
Ultima tappa infine alla borgata mineraria dell'Argentiera che si affaccia su uno splendido mare, oggetto di un recupero e rivitalizzazione per fare laboratorio culturale e artistico.
Visiteremo l'imponente laveria e il pozzo Podestà cuore dell'antica miniera e racconteremo la storia del borgo del sassarese dove risiede stabilmente una cinquantina di persone.