VIDEO CLIPS - CULTURA
SENTIDU ARREXINIS - Puntata 1 - Nuraxi Figus - 27 Agosto 2024
SENTIDU IS ARREXINI DE SA VIDA.
Prima puntata della nuova serie di "Sentidu is Arrexinis de Sa Vida", che segna il ritorno del nostro viaggio nelle radici della memoria. Curato e condotto da Gianluca Medas, questa volta, siamo testimoni di qualcosa di nuovo, che sta accadendo davanti ai nostri occhi. In questo tempo di grandi cambiamenti, abbiamo sentito l'esigenza di parlare con i "nuovi anziani": coloro che vent'anni fa avevano la nostra età ed erano nel pieno della loro produttività. Da allora il mondo è cambiato profondamente, il nostro obiettivo è unire il passato con il presente, come un ponte che connette due epoche.
Le parole che raccoglieremo durante il nostro viaggio saranno un prezioso contributo per tutti, sperando possano infondere coraggio e ispirazione. Perché il coraggio non ha età. Si comincia con Nuraxi Figus il villaggio che più di tutti rappresenta questa realtà, un percorso unico e ricco di emozioni, alla scoperta di storie che ci uniscono e ci fanno riflettere sul nostro passato, presente e futuro.
Prima puntata della nuova serie di "Sentidu is Arrexinis de Sa Vida", che segna il ritorno del nostro viaggio nelle radici della memoria. Curato e condotto da Gianluca Medas, questa volta, siamo testimoni di qualcosa di nuovo, che sta accadendo davanti ai nostri occhi. In questo tempo di grandi cambiamenti, abbiamo sentito l'esigenza di parlare con i "nuovi anziani": coloro che vent'anni fa avevano la nostra età ed erano nel pieno della loro produttività. Da allora il mondo è cambiato profondamente, il nostro obiettivo è unire il passato con il presente, come un ponte che connette due epoche.
Le parole che raccoglieremo durante il nostro viaggio saranno un prezioso contributo per tutti, sperando possano infondere coraggio e ispirazione. Perché il coraggio non ha età. Si comincia con Nuraxi Figus il villaggio che più di tutti rappresenta questa realtà, un percorso unico e ricco di emozioni, alla scoperta di storie che ci uniscono e ci fanno riflettere sul nostro passato, presente e futuro.