VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA

FILINDEU 2020 - Puntata 5 - Siurgus Donigala, la minestra burda - 4.04.2020

.Le erbe selvatiche sono da sempre state utilizzate nella tradizione popolare per arricchire la mensa di chi aveva difficoltà ad avere a disposizione alimenti più consistenti soprattutto in caso di raccolta particolarmente povera. Le nostre massaie, che conoscevano e sapevano dove raccogliere le erbe selvatiche, preparavano la “minestra scema” o minestra “burda” fatta solo con acqua ed erbe. Qualche volta la minestra era accompagnata da un uovo strapazzato o da un pezzo di formaggio vaccino fuso, ma si trattava già di un piatto ricco. A Siurgus Donigala, il nostro cuoco per caso, Gianluca Medas, ha seguito il signor Gianni nella ricerca delle erbe dalla mattina presto per capire i segreti di una sapienza antica che rischia di scomparire e poi ha seguito la preparazione del piatto povero, composto da foglie di cicoria selvatica, bietole selvatiche, finocchietto d'acqua ed erba cipollina. Un piatto dal sapore straordinario. Regia a cura di Massimo Piras.
Filindeu è un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3/2015

© Riproduzione riservata