VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA

FILINDEU 2020 - Puntata 6 - Nuoro, Sas Origliettas - 18.04.2020

"Sas Origliettas" sono un dolce tipico preparato soprattutto nel periodo di Carnevale. Sono conosciute in tutta la Barbagia e in Gallura con nomi diversi e differenti fogge: a Orune si chiamano Montecadas, in Gallura Trizzas e nel nuorese Orzulettas.
Tuttavia nonostante vengano realizzate in maniera leggermente differenti, la "pasta violada" si prepara con gli stessi ingredienti, ossia lo strutto, la buccia d'arancia mielata e il miele bollito. Il nostro cuoco per caso, Gianluca Medas, ha incontrato a Nuoro le signore Elena e Rina per mostrarci l'abilità con cui queste donne realizzano il dolce leggero e saporito. Particolare è il movimento delle mani che, attraverso movimenti sapienti, imparati con l'esperienza, come in una coreografia antica, realizzano questi gioielli di pasta e miele per allietare i nostri carnevali. Una puntata curiosa. Filindeu è un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3/2015. "Sas Origliettas" sono un dolce tipico preparato soprattutto nel periodo di Carnevale. Sono conosciute in tutta la Barbagia e in Gallura con nomi diversi e differenti fogge: a Orune si chiamano Montecadas, in Gallura Trizzas e nel nuorese Orzulettas.
Tuttavia nonostante vengano realizzate in maniera leggermente differenti, la "pasta violada" si prepara con gli stessi ingredienti, ossia lo strutto, la buccia d'arancia mielata e il miele bollito. Il nostro cuoco per caso, Gianluca Medas, ha incontrato a Nuoro le signore Elena e Rina per mostrarci l'abilità con cui queste donne realizzano il dolce leggero e saporito. Particolare è il movimento delle mani che, attraverso movimenti sapienti, imparati con l'esperienza, come in una coreografia antica, realizzano questi gioielli di pasta e miele per allietare i nostri carnevali. Una puntata curiosa.
Filindeu è un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3/2015.

© Riproduzione riservata