VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA

FILINDEU 2020 - Puntata 9 - Nuoro, la sebada

Dopo la pausa Covid c'era bisogno di leggerezza e Filindeu, la trasmissione dedicata alla cucina tradizionale, riparte da Nuoro con un piatto unico, la Sebada, erroneamente, definito un dolce. Ma Flilindeu scavando nel filo della memoria, cerca di sbrogliare la matassa disordinata nella quale si è trasformata la tradizione popolare, per riconsegnarla ai veri padroni, le nostre geniali casalinghe, che tutti i giorni vivono come realtà vere le tradizioni trasmettendo informazioni senza specularci sopra.
Purtroppo molte consuetudini della nostra terra vengono spacciate come tradizione al solo scopo di raccontare una Sardegna ai turisti. Così la Sebada preparata con il filante è un raggiro che offende chi invece si impegna tutti i giorni per produrre un alimento buono e tradizionale. Sono tante le considerazioni che si devono fare quando parliamo di ricette tradizionali; infatti anticamente non esisteva il pranzo come noi lo intendiamo oggi, o la cena come noi la pratichiamo. Tutto era più spartano e giusto ed era legato al tempo ed al territorio, al possesso ed allo scambio. Flilindeu, cercando persone che tutti i giorni vivono e tramandano le vere tradizioni, fa emergere le ricette dei piatti antichi. Se si vuole comprendere come si faceva un tempo la sebada, vi invitiamo a vedere questa puntata di Filindeu, dove la signora Badora racconterà a Gianluca Medas come la longevità sia prima di tutto uno stato dell’anima che un fatto medico. Filindeu è un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3. Tutte le puntate di Filindeu sono visibili sulla APP L'Unione Digital.
10.10.2020

© Riproduzione riservata