VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA

FILINDEU 2020 - Puntata 13 - Villaspeciosa, fregula groga

Le ricette tradizionali, legate alle tradizioni popolari, sono inevitabilmente legate alle feste comunitarie. I nostri antenati hanno sempre dato grande importanza a questi momenti che raccontano un paese, le sue consuetudini, il suo calendario pubblico. I nostri anziani ci raccontano che quando erano bambini il profumo di un alimento, sentito all’improvviso, risvegliava in loro il senso del tempo, anticipando l’arrivo delle feste. Anche l’olfatto partecipava alla preparazione di una festa comunitaria.
Il tempo è protagonista delle nostre cucine, e il tempo diventa conoscenza, esperienza, memoria. La ricetta che il nostro cuoco per caso, Gianluca Medas prende in esame in questa puntata di Filindeu è “Sa FREGULA GROGA”, un piatto fortemente legato alle celebrazioni di San Platano, il fratello di Sant’Antioco, molto sentito a Villaspeciosa. Sa fregula groga era il piatto che veniva offerto ai giovani del comitato che si occupavano della preparazione della chiesa, e poi veniva offerta a tutti i fedeli. Ancora oggi è un momento comunitario davvero eccezionale che coinvolge tutta Villaspeciosa. Si tratta di un piatto semplice ma nello stesso tempo ricco di memoria che la signora Giuseppina Pau ci racconta affabilmente. Puntata Interessante e piena di spunti.
Filindeu è un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3/2015.

© Riproduzione riservata