VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA
FILINDEU 2020 - Puntata 16 - San Gavino - La cucina nella tradizione Sarda - I ravioli allo zafferano
FILINDEU 2020 - Puntata 16 - San Gavino - 05.12.2020
É lo zafferano il protagonista assoluto di questa puntata e il piatto che verrà proposto saranno i ravioli allo zafferano. Questa spezia infatti, definita una eccellenza sarda dalla comunità europea nel 2009, è prodotta nel triangolo delimitato dai comuni di Turri, Villanova Franca e San Gavino, e riesce a trasformare la ricetta proposta in un piccolo capolavoro denso di sapore. Prodotto in Sardegna fin dal tempo dei fenici e forse prima, lo zafferano da generazioni costituisce una risorsa importantissima per molte famiglie del territorio. Possiamo affermare che non esiste una ricetta uguale all’altra, anche se apparentemente le ricette appaiono uguali. Per esempio in questa ricetta le bietole selvatiche unite alla ricotta del giorno fornita da alcuni pastori della zona danno un sapore unico. Assieme alla semola di grano duro, l’acqua di sorgente, le uova di galline da pollaio e lo zafferano la ricetta dei ravioli stupisce per il sapore davvero sorprendente. Ma in realtà a dare il vero sapore è l’impatto zero degli alimenti usati per prepararli infatti ha lasciato il segno in Gianluca Medas il nostro assaggiatore ufficiale di ricette tradizionali. Una puntata davvero saporita. Da guardare
É lo zafferano il protagonista assoluto di questa puntata e il piatto che verrà proposto saranno i ravioli allo zafferano. Questa spezia infatti, definita una eccellenza sarda dalla comunità europea nel 2009, è prodotta nel triangolo delimitato dai comuni di Turri, Villanova Franca e San Gavino, e riesce a trasformare la ricetta proposta in un piccolo capolavoro denso di sapore. Prodotto in Sardegna fin dal tempo dei fenici e forse prima, lo zafferano da generazioni costituisce una risorsa importantissima per molte famiglie del territorio. Possiamo affermare che non esiste una ricetta uguale all’altra, anche se apparentemente le ricette appaiono uguali. Per esempio in questa ricetta le bietole selvatiche unite alla ricotta del giorno fornita da alcuni pastori della zona danno un sapore unico. Assieme alla semola di grano duro, l’acqua di sorgente, le uova di galline da pollaio e lo zafferano la ricetta dei ravioli stupisce per il sapore davvero sorprendente. Ma in realtà a dare il vero sapore è l’impatto zero degli alimenti usati per prepararli infatti ha lasciato il segno in Gianluca Medas il nostro assaggiatore ufficiale di ricette tradizionali. Una puntata davvero saporita. Da guardare