VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA
FILINDEU 2021 - Puntata 4 - Zeppole e torta alla ricotta e zafferano - Capoterra
FILINDEU 2021 - Puntata 4 - Zeppole e torta alla ricotta e zafferano - Capoterra
Premiere 19 marzo 2021
Oggi i termini cucina tradizionale si sono trasformati in un mantra recitato ogni volta che vengono presentati una serie di piatti, ma è necessario stare attenti ad un fattore importante, il cibo era una necessità, misura, creatività, mentre oggi viene vissuto come ripetizione pedissequa capriccio e le cartoline per i turisti che sempre più spesso vengono definite tradizionali non hanno nulla di tradizionale, anzi sono una esasperazione, una concessione che snatura totalmente il rapporto con il cibo dei nostri antichi. Filindeu la nostra trasmissione dedicata alla cucina tradizionale cerca la tradizione vissuta come strategia, come soluzione, come capacità di invenzione che, pur non snaturando la ricetta ereditata dal passato la arricchisce di quelle soluzioni che le danno una vitalità che nulla a che fare con il gourmet tanto di moda oggi tra I vari chef internazionali. Filindeu occupandosi delle casalinghe sarde e delle loro strategie alimentari questa settimana ci propone i segreti de is zippulas e la torta alla ricotta e zafferano, due dolci del tempo di carnevale, che ci raccontano ciò che succedeva con il cibo e che puntata dopo puntata quasi come per ottemperare alla curiosità del nostro cuoco per caso, Gianluca Medas, ci mostra due attitudini delle nostre massaie, la capacità di trasformare la povertà in ricchezza, e la necessitò di complicità in cucina durante la preparazione del piatto. Una puntata divertente e fresca, pre quaresimale, diretta dal nostro regista Massimo Piras.
Premiere 19 marzo 2021
Oggi i termini cucina tradizionale si sono trasformati in un mantra recitato ogni volta che vengono presentati una serie di piatti, ma è necessario stare attenti ad un fattore importante, il cibo era una necessità, misura, creatività, mentre oggi viene vissuto come ripetizione pedissequa capriccio e le cartoline per i turisti che sempre più spesso vengono definite tradizionali non hanno nulla di tradizionale, anzi sono una esasperazione, una concessione che snatura totalmente il rapporto con il cibo dei nostri antichi. Filindeu la nostra trasmissione dedicata alla cucina tradizionale cerca la tradizione vissuta come strategia, come soluzione, come capacità di invenzione che, pur non snaturando la ricetta ereditata dal passato la arricchisce di quelle soluzioni che le danno una vitalità che nulla a che fare con il gourmet tanto di moda oggi tra I vari chef internazionali. Filindeu occupandosi delle casalinghe sarde e delle loro strategie alimentari questa settimana ci propone i segreti de is zippulas e la torta alla ricotta e zafferano, due dolci del tempo di carnevale, che ci raccontano ciò che succedeva con il cibo e che puntata dopo puntata quasi come per ottemperare alla curiosità del nostro cuoco per caso, Gianluca Medas, ci mostra due attitudini delle nostre massaie, la capacità di trasformare la povertà in ricchezza, e la necessitò di complicità in cucina durante la preparazione del piatto. Una puntata divertente e fresca, pre quaresimale, diretta dal nostro regista Massimo Piras.