VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA
FILINDEU 2021 - Puntata 9 - Agnello con le olive e pirichitus - Decimomannu
FILINDEU 2021 - Puntata 9 - Agnello con le olive e pirichitus - Decimomannu -
Premiere 30 aprile 2021
Decimomannu è un paese ancora legato al passato ed al ricordo, e mentre le sue case, le sue strade, i suoi grandi edifici pubblici, alcuni dei quali proprio belli, si ergono per raccontare l’area metropolitana che incombe, le persone vivono ciò che è stato come un piccolo sogno legato alla memoria. In questa puntata davvero ricca, il nostro cuoco per caso, Gianluca Medas, ha avuto modo di conoscere due ricette speciali. La prima, l’agnello con le olive, retaggio familiare della padrona di casa, che ci ha ospitato nella casa in ladiri della madre, compiacendosi della bontà di questo sapore che olive cipolle e agnello sanno generare grazie anche al condimento di un olio della zona davvero speciale, e attraverso una cottura fatta come si deve. La seconda ricetta è quella dei pririchitus, un dolce antico frugale ma assai difficile da preparare. Ci vuole esperienza, mani e occhi allenati all’imprevisto che può capitare in cucina. Una puntata allegra e saporita che spiega che la memoria ha anche un sapore. È un progetto realizzato con il contributo della Legge Regionale 3 del 2015
Premiere 30 aprile 2021
Decimomannu è un paese ancora legato al passato ed al ricordo, e mentre le sue case, le sue strade, i suoi grandi edifici pubblici, alcuni dei quali proprio belli, si ergono per raccontare l’area metropolitana che incombe, le persone vivono ciò che è stato come un piccolo sogno legato alla memoria. In questa puntata davvero ricca, il nostro cuoco per caso, Gianluca Medas, ha avuto modo di conoscere due ricette speciali. La prima, l’agnello con le olive, retaggio familiare della padrona di casa, che ci ha ospitato nella casa in ladiri della madre, compiacendosi della bontà di questo sapore che olive cipolle e agnello sanno generare grazie anche al condimento di un olio della zona davvero speciale, e attraverso una cottura fatta come si deve. La seconda ricetta è quella dei pririchitus, un dolce antico frugale ma assai difficile da preparare. Ci vuole esperienza, mani e occhi allenati all’imprevisto che può capitare in cucina. Una puntata allegra e saporita che spiega che la memoria ha anche un sapore. È un progetto realizzato con il contributo della Legge Regionale 3 del 2015