VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA
FILINDEU 2021 - Puntata 10 - Su casu cottu e Minestra de lampazzo - Isili
FILINDEU 2021 - Puntata 10 - Su casu cottu e Minestra de lampazzo - Isili
In una vetusta casa di Isili grazie alla signora Maria, spalleggiata dalle sue due figlie, siamo tornati indietro nel tempo, infatti abbiamo assistito alla lavorazione del latte che diventa casaxedu e poi ricotta, per poi passare alla realizzazione di un piatto davvero antico, su casu cottu, una delizia fatta di formaggio, cotto sul sughero, davanti al fuoco del camino acceso. Un piatto complesso e difficile da preparare che veniva donato ai notabili del paese come augurio di buona pasqua. Era talmente lunga la preparazione che spesso chi lo preparava non riusciva a mangiarne. Inutile dire che il dono era assai gradito da chi lo riceveva. Il nostro cuoco per caso, Gianluca Medas, grazie a questa puntata, ha potuto assaggiare una delizia che è davvero sorprendente al palato. Non paghe le nostre ospiti hanno preparato anche una ottima minestra de lampazzu povera e composta di erbe selvatiche e altri ingredienti che vi invitiamo a scoprire guardando questa puntata davvero ricca.
É un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3/2015.
In una vetusta casa di Isili grazie alla signora Maria, spalleggiata dalle sue due figlie, siamo tornati indietro nel tempo, infatti abbiamo assistito alla lavorazione del latte che diventa casaxedu e poi ricotta, per poi passare alla realizzazione di un piatto davvero antico, su casu cottu, una delizia fatta di formaggio, cotto sul sughero, davanti al fuoco del camino acceso. Un piatto complesso e difficile da preparare che veniva donato ai notabili del paese come augurio di buona pasqua. Era talmente lunga la preparazione che spesso chi lo preparava non riusciva a mangiarne. Inutile dire che il dono era assai gradito da chi lo riceveva. Il nostro cuoco per caso, Gianluca Medas, grazie a questa puntata, ha potuto assaggiare una delizia che è davvero sorprendente al palato. Non paghe le nostre ospiti hanno preparato anche una ottima minestra de lampazzu povera e composta di erbe selvatiche e altri ingredienti che vi invitiamo a scoprire guardando questa puntata davvero ricca.
É un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3/2015.