VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA
FILINDEU 2021 - Puntata 11 - Sa conca e moro - Laconi
FILINDEU 2021 - Puntata 11 - Sa conca e moro - Laconi
A Laconi il nostro viaggio alla ricerca delle ricette tradizionali ci ha portato una sorpresa, i ravioli con formaggio e tartufi. Raccolto tra i boschi di roverelle, querce, faggi e noccioli, il tartufo della zona è un alimento estremamente pregiato entrato a far parte di alcune ricette locali. Il nostro cuoco per caso Gianluca Medas che non ha saputo resistere dalla curiosità ha chiesto di poter assistere alla realizzazione de “sa conca e moro”, appunto i ravioli con formaggio e tartufo. Dopo un attimo di diffidenza prima dell’assaggio per il profumo a cui non siamo abituati la sorpresa è stata grande rivelandosi un piatto straordinario.
Il tartufo è diventato un ingrediente importante in un attimo arricchendo il lungo elenco di piatti che nascono dalla tradizione con piccole innovazioni come quella del tartufo che pur crescendo in Sardegna mai prima d’ora era stato sfruttato. Per cui non solo i miracoli di fra Ignazio a Laconi ma anche quelli del tartufo capace di arricchire un piatto tradizionale di sapori davvero speciali. È un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015.
A Laconi il nostro viaggio alla ricerca delle ricette tradizionali ci ha portato una sorpresa, i ravioli con formaggio e tartufi. Raccolto tra i boschi di roverelle, querce, faggi e noccioli, il tartufo della zona è un alimento estremamente pregiato entrato a far parte di alcune ricette locali. Il nostro cuoco per caso Gianluca Medas che non ha saputo resistere dalla curiosità ha chiesto di poter assistere alla realizzazione de “sa conca e moro”, appunto i ravioli con formaggio e tartufo. Dopo un attimo di diffidenza prima dell’assaggio per il profumo a cui non siamo abituati la sorpresa è stata grande rivelandosi un piatto straordinario.
Il tartufo è diventato un ingrediente importante in un attimo arricchendo il lungo elenco di piatti che nascono dalla tradizione con piccole innovazioni come quella del tartufo che pur crescendo in Sardegna mai prima d’ora era stato sfruttato. Per cui non solo i miracoli di fra Ignazio a Laconi ma anche quelli del tartufo capace di arricchire un piatto tradizionale di sapori davvero speciali. È un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015.