VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA

FILINDEU 2022 - Puntata 2 - Bonarcado, pisigheddu cun finugu

FILINDEU 2022 - Puntata 2 - Bonarcado, pisigheddu cun finugu
Gli stili di vita delle masse sono stati profondamente modificati dall’urbanizzazione forzata degli anni cinquanta e sessanta, conseguenza di una spinta verso un cambiamento determinato dall’esigenza di ricostruire ed innovare all’indomani della guerra. Piano piano le nostre esistenze si sono sviluppate sempre più al di fuori della nostra comunità di appartenenza legando questo estraniamento all’idea di una mobilità che allontanava da casa. Proprio per questo il numero dei pasti consumati fuori casa è fortemente aumentato, modificandone il significato e allontanando il concetto di alimentazione da una dimensione prettamente domestica. Ultimamente, tuttavia, l’interesse di un gran numero di persone si è spostato verso uno stile di vita più semplice e intimo. La ricerca di tempi lunghi e di una qualità di vita migliore sono oggi una necessità vitale. Filindeu, la trasmissione che Videolina dedica alla cucina tradizionale sarda ogni martedì sera, si colloca perfettamente all’interno di questo percorso, legando il proprio prodotto all’idea che cucinare da sé i propri alimenti è una delle possibilità che si offre per cambiare il proprio modus vivendi. Per questo motivo ogni martedì Gianluca Medas, il nostro esploratore culinario, propone alla sua maniera un piatto della tradizione sarda. Questa settimana si è recato a Bonarcado e all’interno della Casa museo Nanneddu Sassu ha incontrato signora Teresa con la quale ha realizzato su " pisigheddu cun finugu ", un piatto invernale composto di fagioli e finocchietto selvatico, una pietanza molto saporita e decisamente unica.

© Riproduzione riservata