VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA
FILINDEU 2022 - Puntata 3 - Villaurbana, Is suppas e su pani indorau
FILINDEU 2022 - Puntata 3 - Villaurbana, Is suppas e su pani indorau Nell’esperienza umana i valori portanti del sistema alimentare non si definiscono in termini di naturalità, bensì come esito e rappresentazione dei processi culturali che prevedono l’addomesticamento, la trasformazione, la reinterpretazione della naturale connotazione che accompagna il cibo lungo tutto il percorso che lo conduce alla tavola chi lo consuma. Il cibo è cultura, e ogni strategia che porta alla realizzazione di una ricetta rappresenta un percorso attraverso il quale si configura come elemento caratterizzante l’identità umana e come uno dei più efficaci strumenti per comunicarla. Ed è il senso del lavoro che sta portando avanti il nostro “esploratore alimentare” Gianluca Medas che, puntata dopo puntata, cerca i segni della nostra civiltà nelle ricette che Filindeu, ogni settimana, propone insieme ai suoi ospiti. Questa puntata sarà la volta de “is suppas” e de “su pani indorau”, due modalità per recuperare il pane raffermo, perché una cosa deve essere specificata, nulla di ciò che veniva realizzato in cucina veniva sprecato, ed anche questo è un elemento fondamentale da tenere in considerazione quando si parla di tradizione. Gli ospiti che hanno contribuito a dar vita a questa puntata realizzata a Villaurbana, il paese del pane, sono Giovanni Paolo Iembo, Landa Meloni, Feliciano Lai ,e Nevio Pisu. Una puntata adatta per chi vuole conoscere davvero il significato della tradizione.
È un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015
È un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015