VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA

FILINDEU 2022 - Puntata 5 - Oliena - Sas cattas e Macarrones de busa

FILINDEU 2022 - Puntata 5 - Oliena - Sas cattas e Macarrones de busa

I piatti di Grazia Deledda a Oliena
Quando la memoria di un luogo viene abbinata ad una esperienza sensoriale può accadere che territori senza una particolare rilevanza smettano di essere solo ambientazioni e si manifestano nel loro carattere. Così, durante un viaggio, l’incontro con un piatto tradizionale, una ricetta comunitaria, un dialogo inaspettato con un anziano possono scatenare una tempesta emotiva che fanno cambiare la percezione di un’esperienza di viaggio. Quando poi capita che nelle trame di un romanzo si incontrino alcuni di questi valori legati al territorio, si entra in un intimo perimetro capace di trasformare la lettura in un nuovo viaggio mentale. Fare esperienza di un luogo, dunque, porta ad incontrare altro, qualcosa che va ben oltre il percorso intrapreso, qualcosa che forse è già inconsciamente nell’immaginario del viaggiatore.
Questa puntata di Filindeu è stata realizzata a Oliena e, coadiuvati dal signor Vincenzo e dalla signora Tonina, abbiamo giocato con questi elementi emozionali, scavando all’interno dei romanzi di Grazia Deledda, abbinando la letteratura al territorio. Tra le pagine delle sue opere la nostra attenzione è stata catturata dalla descrizione di alcuni piatti riproposti dai nostri ospiti: sascattas, frittelle di latte, uova e acquavite, macarrones de busacunnughedda e coscia di cinghiale arrostito su letto di mirto. Una puntata davvero speciale. Appuntamento alle 21. É un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015 ed è visibile anche sulla APP L’Unione Digital.

© Riproduzione riservata