VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA

FILINDEU 2022 - Puntata 7 - Samugheo - Tzippulas de casu e Orrobieddos

In primavera, con i primi caldi arriva anche il tempo di sgravare le pecore dell’ingombrante vello praticando “sa tundimenta”, uno dei momenti più intensi del pastoralismo sardo, attività che risale a tempi antichissimi. Ancora oggi viene vissuto con un rito collettivo e, in alcuni luoghi, conserva ancora oggi gesti tramandati da padre in figlio. In tempi più antichi questa attività coincideva con il rientro dei pastori dalla transumanza.
“Sa tundimenta” aveva inizio all’alba con il raduno delle pecore all’interno de “sa corti”, un antico recinto chiuso in pietra di forma circolare o in un altro spazio adibito. Ma prima di cominciare il lavoro a Samugheo si offrivano a tutti Tzippulas de casu e Orrobieddos. Solo dopo si iniziava a lavorare tutti insieme: le pecore venivano prelevate una ad una, sdraiate sul dorso con un’abile e fulminea mossa e liberate dalla loro lana utilizzando “is ferrus ‘e tundimenta”. In questa puntata verremo trasportati negli ovili, dove insieme ai pastori, assaggeremo Is Tzippulas de casu e Orrobieddos, due alimenti fortemente comunitaristici, dopo aver visto, ovviamente, come si preparano. É un progetto realizzato grazie al contributo della Legge Regionale 3 del 2015 ed è visibile anche sulla APP L’Unione Digital.

© Riproduzione riservata