VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA

FILINDEU 2024 - Puntata 14 - Zuppa di pecorino e finocchietto selvatico - Nuoro

La puntata di Filindeu ancora una volta dedicata a un alimento fortemente territoriale abbinato a una ricetta antica. Questa volta ci siamo recati a Nuoro, per raccogliere i segreti della famosa Zuppa di Pecorino e Finocchietto Selvatico.
Il Finocchietto Selvatico, pianta aromatica tipica della Sardegna, è celebre per il suo aroma distintivo e il suo sapore unico, cresce spontaneamente nelle campagne sarde in terreni fertili e ben drenati. Apprezzato per le sue proprietà aromatiche e medicinali, il finocchietto selvatico è un ingrediente fondamentale in molte ricette tradizionali sarde, dalle zuppe ai piatti di carne, dalle insalate ai formaggi, rappresentando un simbolo dell'eredità agricola e gastronomica della regione.
Aiutato dal signor Giangi Sulas, il nostro cuoco per caso Gianluca Medas ci ha raccontato come preparare questa appetitosa pietanza che ci ha sorpreso per la sua semplicità e il suo gusto straordinario. Gli ingredienti principali includono il pecorino non stagionato tagliato a scaglie, una decina di cucchiaini di pecorino stagionato grattugiato, il pane di Orosei e un pezzo di lardo dal sapore intenso. Il finocchietto selvatico diventa il protagonista di una ricetta davvero speciale, conferendo alla zuppa il suo caratteristico aroma fresco e leggermente dolce.
Questa puntata di Filindeu è un'occasione unica per scoprire i segreti di una ricetta antica e per conoscere meglio un ingrediente prezioso della tradizione culinaria sarda. Una puntata da non perdere!

© Riproduzione riservata