VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA

FILINDEU 2024 - Puntata 17 - Le lumache di Gesico

Nuova puntata della seconda parte della stagione 2024 di Filindeu, trasmissione che celebra il cibo come momento di condivisione. Assieme a Gianluca Medas, cuoco per caso, ci immergiamo nell'antica tradizione delle lumache, simbolo della cucina povera, ma ricca di sapori autentici e genuini. In questa occasione, il cuoco Matteo Secchi ci delizia con tre varianti di ricette a base di lumache, ognuna unica nel suo genere: Tzitzigorru cun fregua e bagna, Sceti cun bagna e Su pani trattau.
Le lumache, un tempo cibo essenziale per le comunità più umili, venivano arrostite semplicemente su pietre bollenti, esplodendo dal calore per essere consumate senza aggiunte. Queste umili creature hanno rappresentato una risorsa fondamentale per la comunità di Gesico, che ha saputo costruire un'intera economia attorno a questa tradizione culinaria, esplorandone la versatilità in piatti che ancora oggi parlano di storia e resilienza. Matteo Secchi, cuoco speciale e amante della natura e del buon cibo, ci conduce attraverso un percorso di gusto e tradizione, dimostrando che la cucina non è solo nutrimento per il corpo, ma anche per l'anima. La trasmissione non è frenetica, ma un momento di lentezza e riflessione, in cui condividere saperi e sapori autentici.

© Riproduzione riservata