VIDEO CLIPS - ENOGASTRONOMIA
FILINDEU 2024 - Puntata 20 - Fainò in ta crusta di Carloforte
Nella puntata di Filindeu il nostro "cuoco per caso" Gianluca Medas ci porta a Carloforte per esplorare una tradizione culinaria antica e autentica. La protagonista è la "Fainò in ta crusta" ossia la farinata in crosta, un piatto simbolico della comunità carlofortina. Girata interamente nella casa di signora Annamaria la puntata svela i segreti di questo dolce unico, preparato senza zucchero e con ingredienti semplici: semola di farina di ceci, semola di grano duro, sapa, uva passa e semi di finocchietto insieme ad altri sapori che verranno svelati nella trasmissione.
Questa ricetta rappresenta molto più di un semplice dolce, è la testimonianza della storia e dell'identità di Carloforte, un piatto che racconta di una comunità che si riuniva attorno al forno cittadino nel fine settimana, dopo la cottura del pane, per preparare questo dolce energetico e abbondante. La ricetta nasce dal bisogno di sostentamento, garantendo un pasto nutriente e condiviso, un rituale che unisce e riflette la resilienza di un popolo che sapeva far tesoro delle risorse a disposizione.
Una puntata che rende omaggio alla tradizione popolare rivelando, se ce ne fosse necessità, quanto il cibo possa raccontare storie profonde di comunità, identità e semplicità.
Questa ricetta rappresenta molto più di un semplice dolce, è la testimonianza della storia e dell'identità di Carloforte, un piatto che racconta di una comunità che si riuniva attorno al forno cittadino nel fine settimana, dopo la cottura del pane, per preparare questo dolce energetico e abbondante. La ricetta nasce dal bisogno di sostentamento, garantendo un pasto nutriente e condiviso, un rituale che unisce e riflette la resilienza di un popolo che sapeva far tesoro delle risorse a disposizione.
Una puntata che rende omaggio alla tradizione popolare rivelando, se ce ne fosse necessità, quanto il cibo possa raccontare storie profonde di comunità, identità e semplicità.