VIDEO CLIPS - MUSICA
CONCERTO SINFONICO CORALE - Teatro Lirico Cagliari
CONCERTO SINFONICO CORALE - Teatro Lirico Cagliari - 27.02.2021
Proseguono gli appuntamenti di Inverno in musica del Teatro Lirico di Cagliari che stasera ci propone quattro fra le pagine musicali più raffinate e di raro ascolto della letteratura musicale.
Il programma prevede l'esecuzione di: Danze di Galánta di Zoltán Kodály; Der Feuerreiter di Hugo Wolf; Wandrers Sturmlied op. 14 di Richard Strauss; Utijos op. 7 di Sergej Rachmaninov. L'esecuzione del concerto che si attiene alle ormai note norme di sicurezza dettate dall'emergenza sanitaria da COVID-19, prevede la presenza sul podio del Teatro Lirico di Cagliari del quarantenne Pietari Inkinen, direttore e violinista finlandese, senza dubbio uno dei più affermati a livello mondiale della sua generazione, che ritorna a Cagliari per la seconda volta per dirigere l'Orchestra e il Coro del Teatro Lirico. Il maestro del coro è Giovanni Andreoli. Nel novembre 2004 Pietari Inkinen diresse sempre i due complessi stabili nel Concerto in re minore per violino e orchestra op. 47 di Jean Sibelius (violinista Pekka Kuusisto) e nello Stabat Mater per soprano, coro e orchestra di Francis Poulenc (soprano Eva Mei). Lo spettacolo sarà commentato dallo studio da Teresa Piredda e la regia televisiva è di Angelo Palla.
Proseguono gli appuntamenti di Inverno in musica del Teatro Lirico di Cagliari che stasera ci propone quattro fra le pagine musicali più raffinate e di raro ascolto della letteratura musicale.
Il programma prevede l'esecuzione di: Danze di Galánta di Zoltán Kodály; Der Feuerreiter di Hugo Wolf; Wandrers Sturmlied op. 14 di Richard Strauss; Utijos op. 7 di Sergej Rachmaninov. L'esecuzione del concerto che si attiene alle ormai note norme di sicurezza dettate dall'emergenza sanitaria da COVID-19, prevede la presenza sul podio del Teatro Lirico di Cagliari del quarantenne Pietari Inkinen, direttore e violinista finlandese, senza dubbio uno dei più affermati a livello mondiale della sua generazione, che ritorna a Cagliari per la seconda volta per dirigere l'Orchestra e il Coro del Teatro Lirico. Il maestro del coro è Giovanni Andreoli. Nel novembre 2004 Pietari Inkinen diresse sempre i due complessi stabili nel Concerto in re minore per violino e orchestra op. 47 di Jean Sibelius (violinista Pekka Kuusisto) e nello Stabat Mater per soprano, coro e orchestra di Francis Poulenc (soprano Eva Mei). Lo spettacolo sarà commentato dallo studio da Teresa Piredda e la regia televisiva è di Angelo Palla.