VIDEO CLIPS - FOLKLORE E TRADIZIONE
FESTA DI SANT'AMATORE 2024 - LA SANTA MESSA
Ritorna a Gesico la Festa di Sant'Amatore, una delle più sentite del centro della Trexenta.
Di grande interesse per le sue numerose e antiche chiese e i santuari, Gesico è conosciuto come il Paese delle sette chiese, dato che la tradizione parla di ben sette edifici di culto dedicati a Santa Maria dItria, Santa Giusta, San Sebastiano, SantAmatore, San Mauro, Santa Lucia e San Rocco.
Cuore della festa religiosa di ottobre è il santuario intitolato a Sant'Amatore, che sorge in un'altura alla periferia del paese, in un sito poi abbandonato dalla popolazione per formare l'attuale centro abitato.
Sarà monsignor Ferdinando Caschili, vicario Generale della Diocesi di Cagliari a presiedere la Santa Messa in onore di SantAmatore Vescovo e Martire, animata dal coro Cantores Mundi di Cagliari, diretto dal Maestro Roberto Balistreri, che Videolina trasmetterà in diretta oggi a partire dalle ore 11.
Il commento è affidato a Maria Chiara Cugusi, i contributi sono di Maurizio Olandi, la regia di Massimo Piras e Stefano Perra.
Di grande interesse per le sue numerose e antiche chiese e i santuari, Gesico è conosciuto come il Paese delle sette chiese, dato che la tradizione parla di ben sette edifici di culto dedicati a Santa Maria dItria, Santa Giusta, San Sebastiano, SantAmatore, San Mauro, Santa Lucia e San Rocco.
Cuore della festa religiosa di ottobre è il santuario intitolato a Sant'Amatore, che sorge in un'altura alla periferia del paese, in un sito poi abbandonato dalla popolazione per formare l'attuale centro abitato.
Sarà monsignor Ferdinando Caschili, vicario Generale della Diocesi di Cagliari a presiedere la Santa Messa in onore di SantAmatore Vescovo e Martire, animata dal coro Cantores Mundi di Cagliari, diretto dal Maestro Roberto Balistreri, che Videolina trasmetterà in diretta oggi a partire dalle ore 11.
Il commento è affidato a Maria Chiara Cugusi, i contributi sono di Maurizio Olandi, la regia di Massimo Piras e Stefano Perra.